SHOP PRODOTTI
MODELLI

MOTO GUZZI
V7 850
Rimangono le linee inconfondibili della V7, ma il nuovo motore 850cc Euro 5 si distingue per una maggiore cubatura e generosi tubi di scarico con diversa disposizione. All’apparenza non si allontana dai solidi canoni estetici di Moto Guzzi, ma è un vero e proprio salto epocale per prestazioni, affidabilità e divertimento di guida.

MOTO GUZZI
V7 I – II (2007 – 2017)
La Moto Guzzi V7 Classic è stata presentata al Salone del motociclo di Milano del 2007. Si tratta sostanzialmente del modello “Breva 750”. Dal 2012 la V7 è prodotta nelle versioni Moto Guzzi V7 Stone, V7 Special e Moto Guzzi V7 Racer con nuovi motori da 50 cavalli che dall’anno successivo vengono portati a 48. Dal 2014 con la versione denominata V7 II vengono introdotti controllo di trazione disinseribile, ABS, cambio che da 5 passa a 6 marce ed alcune migliorie funzionali di minor rilievo.

MOTO GUZZI
V7 III (2020)
Evoluzione della V7 III offre la luce a LED per faro anteriore, indicatori di direzione e faretto posteriore aggiornati. La moto ha un profilo più filante grazie al posizionamento ribassato del faro e della strumentazione, al un nuovo parafango posteriore corto e snello, che integra il supporto della luce stop, e a quello, pure rinnovato, del porta targa. La sella è rifinita dal logo Moto Guzzi ricamato a filo in colore grigio.

MOTO GUZZI
V7 III (2017 – 2020)
Sfoglia i prodotti compatibili con i modelli V7 III:
V7 III Anniversario (2017 – 2018) | V7 III Carbon (2017 – 2018) | V7 III Limited (2018) | V7 III Milano (2018 – 2020) | V7 III Racer (2017 – 2020) | V7 III Rough (2018 – 2020) | V7 III Special (2017 – 2020) | V7 III Stone (2017 – 2020)